Gite all'arcipelago
di La Maddalena

Immaginate un’escursione in veliero nell’arcipelago di La Maddalena a bordo di una prestigiosa imbarcazione dʼepoca dotata di tutti comfort e scoprire le bellezze di un paesaggio incontaminato che offre continue sorprese in poche manciate di metri. Abbandonati al piacere di un bagno nelle acque più limpide dove il color cobalto sfuma in smeraldo corallino ed assapora i piatti tipici della tradizione gastronomica marinara direttamente a bordo, mentre lʼaroma della salsedine si mescola a quello delle rocce, ai profumi di asfodelo, ginestra e ginepro. Salite a bordo dei Velieri Valentina, dove ogni escursione diventa una vacanza ricca di emozioni.
4 SOSTE

TOUR DELLE ISOLE

PRANZO A BORDO
30 ANNI DI ESPERIENZA
Scopri
L'itinerario di viaggio
L’Itinerario per l’escursione via mare nell’Arcipelago di La Maddalena con i Velieri Valentina prevede la partenza giornaliera da Baia Sardinia alle 9.00 con appuntamento nello stand dei velieri in Piazzetta 2 Vele alle 8.45.
Su richiesta, sono previste anche partenze da Poltu Quatu, Cannigione, La Maddalena e Palau.
La prima sosta della durata di un’ora è a La Maddalena, l’isola madre dell’Arcipelago, dove gli Ospiti potranno visitare il grazioso centro, fare shopping, sorseggiare un caffè, gustare un gelato e scattare tante meravigliose foto.
La seconda sosta si effettua nell’incantevole Isola di Spargi, precisamente a Cala dell’Amore, stupenda spiaggia di sabbia bianca dove si potrà fare il bagno.
Nel mentre, sul veliero si prepara il pranzo che comprende 4 antipasti, tipicamente peperoni e carciofi sott’olio, pomodori secchi e patè di olive accompagnato da pane nostrano; come primo si offrono penne ai gamberi con pomodoro, o in alternativa penne al pomodoro, basilico e formaggio, poi frutta di stagione e caffè. Ad accompagnare il pasto ovviamente acqua naturale, acqua gasata e Vermentino di Gallura. Infine, si conclude con dolcetti sardi e mirto (il menù può essere soggetto a modifica a discrezione dell’equipaggio; eventuali intolleranze alimentari vanno segnalate entro le ore 15 del giorno prima della partenza).
Dopo pranzo si riparte in direzione Isola di Budelli per ammirare la famosissima Spiaggia Rosa per poi arrivare alla terza sosta nelle piscine naturali del Manto della Madonna. Qui è possibile fare tuffi dalla barca oppure si può essere anche accompagnati in piccole e sconosciute insenature.
Durante il rientro, la quarta sosta si effettua nei pressi dell’Isola di Caprera, precisamente nell’insenatura di Cala Coticcio, conosciuta anche con il nome di Tahiti, dove rimarrete estasiati dall’incredibile flora e fauna marina.
Il rientro a Baia Sardinia è previsto intorno alle 17.30.
Scopri
L'itinerario di viaggio
L’Itinerario per l’escursione via mare nell’Arcipelago di La Maddalena con i Velieri Valentina prevede la partenza giornaliera da Baia Sardinia alle 9.00 con appuntamento nello stand dei velieri in Piazzetta 2 Vele alle 8.45.
Su richiesta, sono previste anche partenze da Poltu Quatu, Cannigione, La Maddalena e Palau.
La prima sosta della durata di un’ora è a La Maddalena, l’isola madre dell’Arcipelago, dove gli Ospiti potranno visitare il grazioso centro, fare shopping, sorseggiare un caffè, gustare un gelato e scattare tante meravigliose foto.
La seconda sosta si effettua nell’incantevole Isola di Spargi, precisamente a Cala dell’Amore, stupenda spiaggia di sabbia bianca dove si potrà fare il bagno.
Nel mentre, sul veliero si prepara il pranzo che comprende 4 antipasti, tipicamente peperoni e carciofi sott’olio, pomodori secchi e patè di olive accompagnato da pane nostrano; come primo si offrono penne ai gamberi con pomodoro, o in alternativa penne al pomodoro, basilico e formaggio, poi frutta di stagione e caffè. Ad accompagnare il pasto ovviamente acqua naturale, acqua gasata e Vermentino di Gallura. Infine, si conclude con dolcetti sardi e mirto (il menù può essere soggetto a modifica a discrezione dell’equipaggio; eventuali intolleranze alimentari vanno segnalate entro le ore 15 del giorno prima della partenza).
Dopo pranzo si riparte in direzione Isola di Budelli per ammirare la famosissima Spiaggia Rosa per poi arrivare alla terza sosta nelle piscine naturali del Manto della Madonna. Qui è possibile fare tuffi dalla barca oppure si può essere anche accompagnati in piccole e sconosciute insenature.
Durante il rientro, la quarta sosta si effettua nei pressi dell’Isola di Caprera, precisamente nell’insenatura di Cala Coticcio, conosciuta anche con il nome di Tahiti, dove rimarrete estasiati dall’incredibile flora e fauna marina.
Il rientro a Baia Sardinia è previsto intorno alle 17.30.
Il veliero d'epoca
Le nostra imbarcazione è dotata di tutti i comfort come: tendalino per l’ombra, servizi igienici,
cuscinerie, scaletta per fare il bagno, impianto stereo, doccetta e tender

Veliero Valentina
Una gemma del mare dove trovare tutta la comodità che desideri...
Settantatre anni ma non li dimostra. Eʼ il veliero Valentina II, originariamente unʼantica baleniera costruita nel lontano 1939 nel celebre cantiere Mjosundet Bat og Hydraulik in Aure, Norvegia ed utilizzata fino a metà degli anni ’90 tra il Mar di Norvegia, La Manica e il Mar Baltico. Da allora, questa storica imbarcazione è stata protagonista di trasformazioni e cambiamenti senza mai perdere la sua originaria imponenza ed oggi, nonostante la sua nuova funzione, ancora conserva tracce visibili del suo glorioso passato, quando solcava i mari a caccia di piccole balene.
Dopo essere stata recuperata alcuni anni fà e portata nel Mediterraneo passando per Gibilterra, attualmente il Valentina II è adibita al trasporto di circa 12/14 passeggeri.
Laddove un tempo veniva riposte le reti, oggi i passeggeri possono godere di ampi spazi, comode cuscinerie e tendalini per rendere più confortevole la propria permanenza a bordo. Un impianto stereo con cd, un ampio salone sottocoperta e due wc completano la dotazione di questa pregevole imbarcazione.

Vuoi fare un
UN TOUR IN MOTOSCAFO?
Organizziamo escursioni giornaliere in motoscafo da 10 metri all’ arcipelago della Maddalena e Corsica.
I nostri tour sono adatti ad ogni età e con massimo 10 persone a bordo.
Vuoi fare un
UN TOUR IN GOMMONE?
Organizziamo escursioni giornaliere in gommone da 7 metri all’ arcipelago della Maddalena e Corsica.
I nostri tour sono adatti ad ogni età e con massimo 10/12 persone a bordo.
Sei alla ricerca
DI UN SERVIZIO SPECIALE?

Con i Velieri Valentina organizzare una vacanza esclusiva in Sardegna non è mai stato così semplice.
Grazie ad un ampio ventaglio di servizi, siamo in grado di offrire soluzioni personalizzate adatte a qualsiasi esigenza, da l’organizzazione di eventi a bordo dei nostri velieri, al noleggio in esclusiva di yacht e gommoni
Vuoi organizzazione un’evento speciale?
Cosa cʼè di più esclusivo di un matrimonio, una festa privata o una sfilata di moda a bordo di un veliero dʼepoca? Qui la passione per il mare e la mondanità dʼaltura si fondono trasformando qualsiasi evento in un appuntamento unico ed irripetibile. Se state pensando di organizzare un evento speciale in Sardegna, non perdete lʼoccasione di affittare in esclusiva i nostri velieri. Metteremo a vostra disposizione i più qualificati skipper e i più apprezzati chef per offrirvi un servizio di grande prestigio.
Noleggio gommoni in esclusiva e organizzazione gite
Se il vostro sogno è navigare lungo le rotte del parco di la Maddalena in tutta libertà e vivere l’emozione di avvincenti escursioni nel mare più bello della Sardegna, noleggiate in esclusiva i nostri gommoni con skipper. Concorderemo orari ed itinerario e su richiesta vi sarà fornita l’attrezzatura per lo snorkeling e tutta l’assistenza per trascorrere una vacanza tutta da vivere.
Contatti e
informazioni utili

Piazza Due Vele
07021 Baja Sardinia (SS)
PARTNER: www.guidesardegna.com
Richiedi disponibilità
Velieri Valentina | Escursioni in Veliero La Maddalena17 recensioni su Google
Cristian Riggi2024-08-14Un sogno ad occhi aperti. Il meglio del meglio nell'arcioelago della Maddalena 🌊🤍
MaryAnn Kauntze2024-05-14Last Friday my husband and I had the most wonderful day on the beautiful waters with Enrique and Allesandro. The boat is stunning. We were made most welcome and we had a truly magical trip. I cannot recommend this trip highly enough. It’s a must. Thank you to you both for your hard work and fun. We had such a happy time which we will never forget. MaryAnn & Richard
Ian2023-10-12Enrico is born for this. A lifelong local and boatsman, he knows his ship, the islands, the seafood, and the culture. But he also knows people and manages to make everyone feel welcome. He made the day very special, and did so effortlessly, sharing his knowledge and love of the locale freely. A beautiful person, and a wonderful day on the water.
Adremoizal Semper2023-09-18Gita organizzata alla perfezione, non è facile trovare persone appassionate al propio lavoro come Enrico, inoltre bravo capitano e cuoco, aperitivo e pranzo a bordo top. Grazie della bella esperienza.
Carmine Mazzocchetti2023-09-12Abbiamo partecipato alla giornata con il veliero,ci siamo divertiti moltissimo,Enrico, Alessandro e Nicola persone squisite,umorismo,risate e musica ci hanno accompagnato per tutta la giornata, abbiamo fatto il bagno in posti incantevoli, il giro in gommone con Enrico è stato meraviglioso, abbiamo avuto la fortuna di seguire la Rolex Cup,il cibo a bordo buonissimo,a partire dalla frutta della mattina,poi aperitivo e pranzo con penne e gamberi, ottimo vino,Mirto Number One,per merenda una buona torta al limone,con bevanda alla frutta,ottima compagnia con le ragazze messinesi a bordo, consiglieremmo ai nostri amici abruzzesi di prenotare questa esperienza,noi la porteremo per sempre nel cuore,la nostra escursione l'abbiamo fatta il 4 settembre lunedì ,grazie Enrico al tuo staff.
Romano Fossecave2023-07-25Nous avons passé un moment exceptionnel en famille ! Balade sur la côte, visite des Îles alentours et pause déjeuner dans un cadre super, tou y était ! La pasta de la Nonna était une pure merveille !! L’enthousiasme et la sympathie d’Enrico a su mettre tous les voyages d’accord ! Moment de convivialité qui vous rappel une fois de plus que des Sardes sont d’une hospitalité sans pareil. C’est donc sans peine que je recommande à tous cette activité. Pour les plus italiens d’entre nous : Ci siamo trovati benissimo in famiglia! Passeggiata sulla costa, visita delle isole circostanti e pausa pranzo in un ambiente fantastico, c'erano tutti! La pasta de La Nonna era una meraviglia!! L'entusiasmo e la simpatia di Enrico hanno saputo mettere d'accordo tutti i viaggi! Momento di convivialità che ricorda ancora una volta che i sardi sono di un'ospitalità senza pari. È quindi senza difficoltà che consiglio questa attività a tutti.